Trieste: Proroga e visita guidata della mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo”

Questa mostra del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” di Trieste affronta il tema della romanizzazione della valle dell’Isonzo, secondo la prospettiva della popolazione indigena, non dei Romani. Sarà possibile visitarla fino al 23 e partecipare alla visita guidata il 9 marzo.
#Trieste #IlMitodegliAmbisontes #mostra #cultura #eventi

continua a leggere – “Trieste: Proroga e visita guidata della mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Trieste Eventi

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina Nello stand del Comune di Trieste, in piazza Unità, nel cuore del Villaggio Barcolana, si è svolta la cerimonia di varo del Batiscafo Trieste, simbolo della grande tradizione scientifica e marittima della città. Per l’occasione, l’assessore comunale alle Politiche della […]

Leggi altro...
Trieste Eventi

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità. Trieste si prepara ad ospitare una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 20 settembre 2025, nell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo, andrà in scena la manifestazione “Vola alto con lo sport – Maratona per la […]

Leggi altro...
Trieste Eventi

Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi

Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi Con la co-organizzazione del Comune di Trieste Arena Musicae approda in piazza Verdi per la tappa finale del suo tour da 12 mila spettatori in tutto il Friuli Venezia Giulia: un’arena in legno locale, a forma di pianoforte, che ospita artisti […]

Leggi altro...