Trieste Cultura

Trieste Trieste Cultura

Trieste: “Mondo antitetico”, la mostra personale di Elisabetta Bolaffio visitabile dal 18 novembre al 12 dicembre

Inaugura il 17 novembre, presso la Sala comunale d’arte di Trieste, la mostra personale di Elisabetta Bolaffio dal titolo «Mondo antitetico». #trieste #eventi …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

Arriva a Trieste la decima edizione di Fotografia Zeropixel

Decima edizione di Fotografia Zeropixel, festival dedicato alla fotografia analogica in programma a Trieste dal 16 novembre al 26 novembre. #trieste #eventi …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

#INSIEMEPERGLISDG: prende il via domani l’evento volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli obbiettivi di sviluppo sostenibile

Fino al 18 novembre installazioni interattive, due convegni dedicati alla cooperazione scientifica e al ruolo delle città portuali per lo sviluppo sostenibile, laboratori didattici e l’evento Will Meets. #evento #insiemeperglisdg #svilupposostenibile #sensibilizzazione #obbiettivi …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

Trieste: inaugurata la mostra “Ship Portraits, opere raccolte da Carlo Sciarrelli”

Il taglio del nastro è avvenuto da parte dell’Assessore Giorgio Rossi, alla presenza della Presidente della Triestina della Vela, Marina Simoni e dell’Assessore regionale alle Autonomie Locali, Pierpaolo Roberti. #inaugurazione #shipportraits #opere #carlosciarrelli #mostra …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

Trieste: presentate le iniziative per la festa di San Martino, in programma dal 4 al 12 novembre a Prosecco.

Nel corso della conferenza stampa Pavel Vidoni e Erik Masten hanno illustrato nel dettaglio l’intero programma della manifestazione evidenziando tra l’altro gli appuntamenti previsti a partire dalla giornata d’apertura di sabato 4 novembre. #iniziative #festa #sanmartino #programma #prosecco #presentazione …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

Trieste: presentata oggi al magazzino 26 in Porto Vecchio, la biennale internazionale donna.

Dal titolo “Respirare con il mondo / Breathing with the World”, la Biennale Internazionale Donna 2023 nella sua 4° edizione apre al pubblico da sabato 28 ottobre 2023 a domenica 7 gennaio 2024 a Trieste, al Magazzino 26 del Porto Vecchio. BID23ART offre una piattaforma per celebrare e promuovere il ruolo delle donne nelle arti, […]

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

Trieste: presentata la IV edizione del festival “Un mare di archeologia”.

Presentata la IV edizione del festival “Un mare di archeologia”: quattro giorni di archeologia sperimentale, conferenze, laboratori, musica e teatro. Si tratta di un programma completo, con conferenze, attività didattiche e rievocazioni storiche. Per la prima volta il Festival ha una durata di quattro giorni, dal giovedì alla domenica, per permettere a tutte le scuole […]

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

A Palazzo Gopcevich la “Vetrina delle eccellenze con la XXI edizione del Premio nazionale Filippo Basile”

Il Premio Basile viene indetto ogni anno da AIF in ricordo di Filippo Basile, dirigente dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana, assassinato dalla mafia il 5 luglio 1999. #vetrinadelleeccellenze #filippobasile #2iedizione #palazzogopvich #premio …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

Trieste: per i “lunedì dello Schmild” incontro dedicato a “l’arte della liuteria: dagli abeti di risonanza al suono degli strumenti ad arco”.

Trieste: per i “lunedì dello Schmild” incontro dedicato a “l’arte della liuteria: dagli abeti di risonanza al suono degli strumenti ad arco”. L’appuntamento è lunedì 16 ottobre alle ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmild di Palazzo Gopcevich. Seguiranno gli interventi del liutaio Antenore Schiavon e del violinista Stefano Furini. Questo incontro rappresenta un […]

Leggi altro...
Trieste Trieste Cultura

“Miscellanee e collezionismo librario antiquario”: il convegno internazionale si apre al Museo Sartorio

Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Udine e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste nell’ambito del gruppo di ricerca «Sammelband 15-16» #convegno #libri #collezionismo #antiquario #miscellanee …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...