Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”

Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”

Il progetto dal titolo “La Cultura non ha età”, ideato dall’ASP Pro Senectute e sostenuto dal Comune di Trieste che prevede la programmazione di una serie di spettacoli a favore degli anziani della città nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa” è stato presentato lunedì 24 marzo, presso la sala conferenze del Museo Orientale dall’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi, nel corso di una conferenza stampa alla quale erano presenti il Presidente Antonino Papa e il Direttore Generale della Pro Senectute Asp, Dott.ssa Deborah Marizza.

La realizzazione dei 10 eventi in cartellone è frutto dell’accordo siglato dai due enti, relativo alla collocazione del pianoforte a coda Steinway & Sons modello B-211, di proprietà di Pro Senectute e ora nella disponibilità del Comune, nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Ve…

continua a leggere: “Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Trieste Cultura

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio “Io sono moltitudine”, al Giardino del Museo Sartorio (25 agosto ore 21.00, ingresso gratuito), apre l’ultima settimana della rassegna Trieste Estate, curata e promossa dal Comune di Trieste. Lo spettacolo, parte di Festil – Festival Estivo del Litorale, a cura dell’Associazione Culturale Tinaos, si configura […]

Leggi altro...
Trieste Cultura

Trieste, arriva il Bloomsday 2025: il Festival interamente dedicato a Joyce

Trieste, arriva il Bloomsday 2025: il Festival interamente dedicato a Joyce. Sul finire della giornata che sarà conosciuta come “il giorno di Bloom”, Stephen Dedalus, tuttora ubriaco, e Leopold Bloom, «disgustosamente sobrio», reduci dal bordello di Bella Cohen, approdano al “rifugio del vetturino”, una rimessa di carri frequentata da «derelitti e randagi e altri esemplari […]

Leggi altro...
Trieste Cultura

Tramonti, storia e musica: l’estate magica del Bar Bastione al Castello di San Giusto a Trieste

Tramonti, storia e musica: l’estate magica del Bar Bastione al Castello di San Giusto a Trieste Il Bar Bastione è il bar del Castello di San Giusto (Trieste), aperto tutti i giorni in orario di apertura del Museo per offrire ai suoi numerosi visitatori un ristoro di pura bellezza. Si trova all’interno del nucleo più […]

Leggi altro...