Trieste Eventi
Trieste ospita il Palaeomovies Film Fest 2024
Trieste e il Palaeomovies Film Fest: documentari, laboratori e anteprime per scoprire la preistoria al Museo Civico di Storia Naturale. #preistoria #museo #film #storia #trieste #friuliveneziagiulia #eventi … continua a leggere – “Trieste ospita il Palaeomovies Film Fest 2024” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Trieste: presentazione del libro “Terra irredenta, terra incognita” di Fabio Todero
Il 20 novembre a Palazzo Gopcevich, Fabio Todero esplora nel suo volume l’irredentismo adriatico durante la Prima guerra mondiale, raccontando la complessa storia della Venezia Giulia tra conflitti, multiculturalismo e memorie collettive. #libro #presentazione #secondaguerramondiale #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: al via il progetto “Questo non è un autobus” e lo spettacolo “Malanova” per sensibilizzare i giovani
Il Comune di Trieste presenta un’iniziativa educativa unica con un bus-laboratorio immersivo in Piazza Verdi e uno spettacolo teatrale per le scuole, dedicati a prevenzione e consapevolezza su temi come violenza, legalità e disagio giovanile. #educazione #bus #spettacolo #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste, primo meeting di tuffi: “Trofeo Città di Trieste” alla piscina Bruno Bianchi
Il 16 e 17 novembre, giovani atleti italiani e stranieri si sfidano nel primo evento internazionale di tuffi post Covid a Trieste, con l’oro europeo Noemi Batki come madrina e ospiti di spicco. #tuffi #atleti #gara #sport #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: al Salone degli incanti la mostra dedicata a Steve McCurry “Sguardi sul Mondo”
La mattina del 14 novembre al Salone degli Incanti, alla presenza del vicesindaco, Serena Tonel, dell’assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, del Direttore operativo di PromoTurismo FVG, Iacopo Mestroni e della curatrice della mostra, Biba Giacchetti, è stata inaugurata la mostra dedicata a Steve McCurry. #trieste #salonedegliincanti #eventi #arte #mostra #stevemccurry […]
Leggi altro...
Trieste, “Le connessioni del silenzio”: l’arte di Tullio Fantuzzi in mostra
Dal 17 novembre all’8 dicembre, la Sala Comunale d’Arte di Trieste ospita una personale antologica di Tullio Fantuzzi, un viaggio visivo attraverso paesaggi evocativi e silenziosi. #mostra #arte #viaggio #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: inaugurazione della Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”
Apre il 13 novembre a Trieste la Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”, che esplora la fotografia astronomica con immagini di grande valore scientifico e artistico, focalizzandosi sullo studio dell’Universo e sull’inquinamento luminoso. #mostra #arte #universo #trieste #friuliveneziagiulia #eventi … continua a leggere – “Trieste: inaugurazione della […]
Leggi altro...
Trieste celebra Petrarca e Saba: gli eventi di novembre per il 650° anniversario della morte del poeta
Trieste celebra i 650 anni dalla morte di Petrarca con visite guidate e itinerari letterari dedicati a Umberto Saba, con un focus sulla sua passione per la poesia e l’influsso di Petrarca nella sua opera. #anniversario #petrarca #saba #poesia #trieste #eventi … continua a leggere – “Trieste celebra Petrarca e Saba: gli eventi di novembre […]
Leggi altro...
Trieste, 40 anni di scoperte al Villaggio del Pescatore: si celebra il sito paleontologico più importante d’Italia
L’8 e il 9 novembre 2024 Trieste festeggia il quarantennale della scoperta dei dinosauri del Carso con conferenze, visite guidate e laboratori, per scoprire la storia e il futuro di un sito unico al mondo. #dinosauri #sitoarcheologico #anniversario #trieste #friuliveneziagiulia #eventi … continua a leggere – “Trieste, 40 anni di scoperte al Villaggio del Pescatore: […]
Leggi altro...
A Palazzo Gopcevich “Vola Colomba, 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, Trieste 1954, la Ripartenza”
Il Trio di Trieste e la musica da camera di Giulio Viozzi sono al centro della conferenza-concerto proposta dal Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), in calendario mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 17.30. #trieste #eventi #arte #palazzogopcevich #trioditrieste #musica #giulioviozzi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...