Trieste Eventi
Trieste: Proposta teatrale “Lionello Stock, lo Spirito di un’Epoca”
Nell’ambito della rassegna di eventi natalizi “A Trieste per le Feste”, promossa dal Comune di Trieste, sono stati messi a disposizione due palcoscenici d’eccezione: il Museo Revoltella e il Museo Sartorio. Dopo il grande successo dello spettacolo Un Caffè con il Barone, che negli scorsi due fine settimane è stato ospitato nelle sale del Museo […]
Leggi altro...
Trieste: Presentazione della Mostra “ALFABETO SCHMIDL. 100 anni di Museo Teatrale”
Giovedì 19 dicembre alle ore 12 nella Sala Selva di Palazzo Gopceivch, sede del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” (via Rossini 4), avrà luogo la vernice per la stampa della mostra “ALFABETO SCHMIDL. 100 anni di Museo Teatrale”. Seguirà, nella medesima giornata, alle ore 17, l’inaugurazione pubblica dell’esposizione, visitabile a ingresso libero fino a domenica […]
Leggi altro...
Trieste: Al via la “Due Giorni” per il 163° compleanno di Italo Svevo.
Trieste celebra il 163° compleanno di Italo Svevo con una due giorni di eventi: letteratura, sociologia e la prima italiana del documentario “Scrivere nascosto a Trieste”. #Trieste #ItaloSvevo #BuonCompleannoSvevo #Cultura #Letteratura #Cinema … continua a leggere – “Trieste: Al via la “Due Giorni” per il 163° compleanno di Italo Svevo.” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Trieste: “Verso le vette. L’alpinismo a Trieste” in mostra al Castello di San Giusto
A 70 anni dalla conquista del K2, la mostra celebra la storia dell’alpinismo triestino, con protagonisti come Kugy, Comici e Marussi. Visitabile fino all’8 giugno 2025, l’esposizione esplora due secoli di imprese alpinistiche. #k2 #alpinismo #ospiti #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste, “Verso le vette: L’alpinismo a Trieste” in mostra al Castello di San Giusto
La mostra, inaugurata il 5 dicembre 2024, esplora la storia dell’alpinismo a Trieste, dai grandi protagonisti del XX secolo alla conquista del K2, con focus sulle donne alpiniste e il legame tra la città e la montagna. #montagna #alpinismo #mostra #k2 #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: Inaugurazione della mostra di mosaici “La Pop e la Street Art… a Mosaico”
La nuova esposizione alla Sala Veruda di Palazzo Costanzi presenta opere realizzate da persone con autismo in collaborazione con artisti e artigiani. Visibile dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. #mosaico #streetart #opere #autismo #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: presentata la decima edizione della “Corsa della Bora”
La manifestazione, in programma il 5 gennaio 2025, offrirà percorsi tra i paesaggi del Carso, coinvolgendo atleti da 40 Paesi e celebrando un decennio di trail running invernale. #manifestazione #corsa #running #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste, inaugurata la mostra “Com’è bello da Trieste in giù” con gli abiti di Raffaella Carrà
Un omaggio all’artista nazionale Raffaella Carrà, con 35 straordinari abiti esposti in Sala Sbisà, che raccontano oltre 30 anni di storia della televisione e della moda italiana. L’esposizione è visitabile fino al 16 febbraio 2025. #raffaellacarrà #abiti #omaggio #mostra #trieste #friuliveneziagiulia #eventi … continua a leggere – “Trieste, inaugurata la mostra “Com’è bello da Trieste […]
Leggi altro...
Trieste: al via la Fiera di San Nicolò, dal 30 novembre all’8 dicembre
La tradizionale Fiera di San Nicolò aprirà i battenti sabato 30 novembre con oltre 80 posteggi e attività di animazione per bambini, fino all’8 dicembre. L’inaugurazione sarà accompagnata dalla banda Ongia e dalla figura di San Nicolò. #fiera #sannicolo #banda #bambini #trieste #friuliveneziagiulia #eventi … continua a leggere – “Trieste: al via la Fiera di […]
Leggi altro...
Trieste: dialogo sulla storia delle guide turistiche a Palazzo Gopcevich
Francesca Pitacco e Claudia Colecchia approfondiscono l’evoluzione della professione della guida turistica e il contesto storico della mostra “Vola Colomba” il 27 novembre. #guida #turistica #turismo #arte #trieste #friuliveneziagiulia #eventi … continua a leggere – “Trieste: dialogo sulla storia delle guide turistiche a Palazzo Gopcevich” – su LaMilano.it
Leggi altro...