Trieste Cultura
Trieste: Al via la “Due Giorni” per il 163° compleanno di Italo Svevo.
Trieste celebra il 163° compleanno di Italo Svevo con una due giorni di eventi: letteratura, sociologia e la prima italiana del documentario “Scrivere nascosto a Trieste”. #Trieste #ItaloSvevo #BuonCompleannoSvevo #Cultura #Letteratura #Cinema …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste, inaugurata la mostra “Com’è bello da Trieste in giù” con gli abiti di Raffaella Carrà
Un omaggio all’artista nazionale Raffaella Carrà, con 35 straordinari abiti esposti in Sala Sbisà, che raccontano oltre 30 anni di storia della televisione e della moda italiana. L’esposizione è visitabile fino al 16 febbraio 2025. #raffaellacarrà #abiti #omaggio #mostra #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: al via la Fiera di San Nicolò, dal 30 novembre all’8 dicembre
La tradizionale Fiera di San Nicolò aprirà i battenti sabato 30 novembre con oltre 80 posteggi e attività di animazione per bambini, fino all’8 dicembre. L’inaugurazione sarà accompagnata dalla banda Ongia e dalla figura di San Nicolò. #fiera #sannicolo #banda #bambini #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: dialogo sulla storia delle guide turistiche a Palazzo Gopcevich
Francesca Pitacco e Claudia Colecchia approfondiscono l’evoluzione della professione della guida turistica e il contesto storico della mostra “Vola Colomba” il 27 novembre. #guida #turistica #turismo #arte #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste ospita il Palaeomovies Film Fest 2024
Trieste e il Palaeomovies Film Fest: documentari, laboratori e anteprime per scoprire la preistoria al Museo Civico di Storia Naturale. #preistoria #museo #film #storia #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: inaugurazione della Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”
Apre il 13 novembre a Trieste la Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”, che esplora la fotografia astronomica con immagini di grande valore scientifico e artistico, focalizzandosi sullo studio dell’Universo e sull’inquinamento luminoso. #mostra #arte #universo #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste celebra Petrarca e Saba: gli eventi di novembre per il 650° anniversario della morte del poeta
Trieste celebra i 650 anni dalla morte di Petrarca con visite guidate e itinerari letterari dedicati a Umberto Saba, con un focus sulla sua passione per la poesia e l’influsso di Petrarca nella sua opera. #anniversario #petrarca #saba #poesia #trieste #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste, 40 anni di scoperte al Villaggio del Pescatore: si celebra il sito paleontologico più importante d’Italia
L’8 e il 9 novembre 2024 Trieste festeggia il quarantennale della scoperta dei dinosauri del Carso con conferenze, visite guidate e laboratori, per scoprire la storia e il futuro di un sito unico al mondo. #dinosauri #sitoarcheologico #anniversario #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”
Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”. #trieste #eventi #cultura #mostra #museodelmare #silviapinna #navidilinea …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste, lezioni di Storia e Scienze al Teatro Verdi: un ciclo di incontri culturali
Dal 17 novembre 2024 al 30 marzo 2025, appuntamenti gratuiti a Trieste per esplorare il conflitto tra i sessi e i grandi maestri della scienza, con esperti di spicco e un focus sulla cultura e la conoscenza. #storia #scienza #lezioni #cultura #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...