Trieste: inaugurazione della Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”

Trieste: inaugurazione della Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”.

Mercoledì 13 novembre alle ore 18 inaugurazione presso la sala “U. Veruda”, in Palazzo Costanzi, a pochi passi dalla centrale piazza dell’Unità d’Italia, della mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”.

Il Centro Studi Astronomici Antares Trieste è lieto di presentare una manifestazione culturale di grande importanza nel panorama astronomico nazionale che avrà luogo nel capoluogo giuliano.

La mostra sarà visitabile dal 14 al 27 novembre 2024, con il seguente orario (feriale e festivo): 10-13, 17-20. Ingresso libero.

Prodotta dal Centro Studi Astronomici Antares Trieste in coorganizzazione con l’Assessorato alle politiche della cultura e del turismo del Comune di Trieste, con il contributo di ZKB – Gruppo CassaCentrale e Coop – Alleanza 3,0, col patrocinio dell’Unione Astrofililitaliani e le stampe fotografiche fornite dal…

continua a leggere: “Trieste: inaugurazione della Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Trieste LifeStyle

Work-life balance, la classifica delle migliori città italiane: Trieste al primo posto, male Milano (23ª) e Roma (33ª)

Work-life balance, la classifica delle migliori città italiane: Trieste al primo posto, male Milano (23ª) e Roma (33ª). Fuori dalla top 10 le grandi città, ma domina il Nord Italia Trieste è la migliore città italiana per conciliare lavoro e vita privata, grazie al primato nell’offerta di attività ricreative e culturali, all’ottavo salario medio più […]

Leggi altro...
Trieste LifeStyle

Trieste: Al via il Mese della Prevenzione Alcologica con Polizia Locale e ASUGI in Largo Bonifacio

Trieste: Al via il Mese della Prevenzione Alcologica con Polizia Locale e ASUGI in Largo Bonifacio La Polizia Locale del Comune di Trieste era presente nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, dalle 16 alle 20 in Largo Bonifacio a Trieste con 2 Agenti del Reparto Motorizzato e uno del Nucleo Polizia Commerciale presso il Gazebo […]

Leggi altro...
Trieste LifeStyle

Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”

Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa” Il progetto dal titolo “La Cultura non ha età”, ideato dall’ASP Pro Senectute e sostenuto dal Comune di Trieste che prevede la programmazione di una serie di spettacoli a favore degli anziani della […]

Leggi altro...