Trieste: Proroga e visita guidata della mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo”

Trieste: Proroga e visita guidata della mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo”

La mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo” al Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, è stata prorogata di due settimane e chiuderà domenica 23 marzo 2025.

A cura del conservatore Marzia Vidulli Torlo domenica 9 marzo 2025, alle ore 11, è in programma una visita guidata alla mostra (ingresso e visita liberi senza prenotazione da piazza della Cattedrale 1).

Il tema affrontato dalla mostra è la romanizzazione della valle dell’Isonzo, vista però non dai Romani, ma dalla popolazione indigena, che seppe far proprie usanze e tecnologie italiche.

Un materiale sorprendente proveniente da due necropoli dell’alto bacino dell’Isonzo, concesso in mostra dal Museo di Storia Naturale di Vienna, permette di ricostruire le usanze di un popolo indigeno al momento della comparsa dei romani.

Nel I secolo a.C., fondata Aquileia, Cesare e poi Augusto portan…

continua a leggere: “Trieste: Proroga e visita guidata della mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Trieste Cultura

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio “Io sono moltitudine”, al Giardino del Museo Sartorio (25 agosto ore 21.00, ingresso gratuito), apre l’ultima settimana della rassegna Trieste Estate, curata e promossa dal Comune di Trieste. Lo spettacolo, parte di Festil – Festival Estivo del Litorale, a cura dell’Associazione Culturale Tinaos, si configura […]

Leggi altro...
Trieste Cultura

Trieste, arriva il Bloomsday 2025: il Festival interamente dedicato a Joyce

Trieste, arriva il Bloomsday 2025: il Festival interamente dedicato a Joyce. Sul finire della giornata che sarà conosciuta come “il giorno di Bloom”, Stephen Dedalus, tuttora ubriaco, e Leopold Bloom, «disgustosamente sobrio», reduci dal bordello di Bella Cohen, approdano al “rifugio del vetturino”, una rimessa di carri frequentata da «derelitti e randagi e altri esemplari […]

Leggi altro...
Trieste Cultura

Tramonti, storia e musica: l’estate magica del Bar Bastione al Castello di San Giusto a Trieste

Tramonti, storia e musica: l’estate magica del Bar Bastione al Castello di San Giusto a Trieste Il Bar Bastione è il bar del Castello di San Giusto (Trieste), aperto tutti i giorni in orario di apertura del Museo per offrire ai suoi numerosi visitatori un ristoro di pura bellezza. Si trova all’interno del nucleo più […]

Leggi altro...